• Antichi mestieri
  • Dormire vista montagna
  • Sapori di montagna
  • Storie di donne
  • Storie di vita
  • I miei libri
  • Novità
    • Dicono di me
    • Eventi
  • Contattami
  • SEGUIMI SU

  • CIAO,
    Benvenuto/a nel mio blog!
    Sono una “cacciatrice di storie”, scrivo per passione di montagna, resistenza e vita vissuta. Se ti piacciono le storie, quelle che ti aprono il cuore e ti fanno sorridere l’anima, sei nel posto giusto!

  • Lascia la tua mail, ogni settimana riceverai una nuova storia!

  • SEGUI IL MIO PODCAST!


  • Antichi mestieri
  • Dormire vista montagna
  • Sapori di montagna
  • Storie di donne
  • Storie di vita
  • I miei libri
  • Novità
    • Dicono di me
    • Eventi
  • Contattami

Franca e Alle: l’unione, la scommessa, il buon vivere.

17 Gennaio 2022

Queste sono le mani di Franca, una donna che emana voglia di vivere, trasmette il suo mettersi in gioco e crede in quello che fa. Non è il suo primo lavoro, tutto è iniziato in una fabbrica, poi una birreria per 13 anni, ha fatto il muratore, o meglio  l’allestitore di rivestimenti in geopietra, poi  la cassiera ed infine, riscoprendo la montagna e riscoprendosi cuoca, ha iniziato la sua nuova vita. Una scelta consapevole, la sua vita in montagna, fatta non in giovane età, e che cercava una spinta, una compagnia, qualcuno che condividesse con lei le stesse idee e passioni e così l’incontro con Alle le ha fatto mettere radici nella Valle Stura, terra in cui vive stabilmente ormai da dieci anni e dove, insieme al marito, gestisce il rifugio Prati del Vallone, il Bar – Noleggio Base Prati del Vallone.

Queste sono le mani di Alle, marito di Franca. Una persona amichevole, tranquilla, che con poche parole trasmette la sua passione per lo sci alpinismo, la montagna, l’escursionismo in genere. La sua una storia particolare, di un uomo che da sempre lavora in montagna ma vive in città, ma dopo varie delusioni, un lavoro in proprio andato male, una forte depressione,  decide di chiudere con la vita di città e sceglie l’altitudine, principalmente perchè ama la neve. Non aveva nulla con sè, al momento della sua scelta, ma cercava un modo per lavorare d’inverno e vivere la montagna.  L’incontro con Franca, il sostegno che trovano uno nell’altro, lo porta a costruire ,con lei, un piccolo mondo dove poter accogliere amanti della natura, dello sci, del buon cibo e del buon vivere.





Insieme fanno una scommessa e aprono la loro attività in Valle Stura. Diventano un ottimo connubio che trasporta il cliente in un mondo di energia, fatto di piccoli dettagli di cui il BAR – NOLEGGIO BASE Prati del Vallone,  è pieno, incentrato sul prendersi cura del cliente, aiutarlo ad avvicinarsi alla montangna, allo sci alpinismo e dove passione ed esperienza non lasciano dubbi alla professionalità.

Lo dicono entrambi, la vita in montagna non è per tutti, bisogna inventarsi un modo per sopravvivere,  bisogna viverla a 360°: un lavoro in città ed una casa in montangna non sono fattibili. Non bisogna avere paura di sporcarsi le mani, lavorare con costanza, nei week end, durante le festività, accogliere e coccolare il cliente anche quando ormai sarebbe l’ora della chiusura. Sono tempi difficili: il covid, la neve che non arriva, gli impianti sciistici che chiudono, ma loro non mollano e ogni giorno si rinventano offrendo sempre più servizi per i clienti, alcuni già molto affezionanti li seguono da sempre, altri conoscendoli,  vanno via con un sorriso e la voglia di ritornare, come è successo a me oggi!

Un B&B, alcuni deliziosi chalet, un trilocale e, nel periodo estivo, il Rifugio Prati del Vallone, possono offrire al cliente la possibilità di soggiornare in montagna, anche solo per una notte, e di avvicinarsi, con gli attenti consigli di Alle,  al mondo delle escursioni anche con i bambini e anche per i meno esperti. L’attrezzatura la puoi noleggiare in loco!

Il Bar – Noleggio BASE Prati del Vallone è un locale accogliente, dove ti puoi sentire a casa. Un piccolo bar dove gustare panini ottimi, buona birra ed i gestori ti parlano!! Già ti parlano…puoi chiaccherare con loro ed entrare nella loro storia. L’accoglienza non è da tutti in questo periodo..qui vi posso garantire che è ottima!

L’interno del locale, una piccola perla tutta in legno!
ottimi panini!!!
La cura dei dettagli!

La chicca di questo posto è sicuramente il noleggio:curato nei minimi particolari, con attrezzatura di ultima generazione, di qualità e affidabile. Alessandro, appassionato da sempre utilizza marchi come  armadaskis, blackcrows, Ferrino, Scott. Sa consigliare al meglio sia per la scelta degli itinerari sia per la migliore attrezzatura da noleggiare.

Tutto in sicurezza con Arva e Ferrino.

Oggi mi sono sentita accolta, ho respirato amicizia, ho condiviso la mia storia con la loro storia, ho visto delle persone che hanno voglia di andare avanti nonostante tutto, che credono nella montagna e nell’unione che questo luogo può creare.

Vorrei che molti locali fossero così pieni di vita e speranza, vorrei che la montagna e la sua gente fossero per tutti qualcosa di accessibile, accogliente, includente. Dientro ad ogni locale, ad ogni persona, ad ogni prodotto ci sono storie. Oggi ve ne ho raccontanta un’altra ed altre sono ancora rinchiuse nello scrigno ed ogni lunedì ne libererò una!

http://www.pratidelvallone.it    http://www.facebook.com/brumbrumvolaperli    
                                                                         

AL PROSSIMO ARTICOLO!!!! https://www.facebook.com/fanny.deicolli           

http://www.instagram.it/cinzia_dutto_fanny

Condividi

storie di vita

Cinzia Dutto
Scrittrice

18 Comments


Irene Cesana
17 January 2022 at 6:59 am
Reply

Fantastico, nient’altro da dire! ??



    Cinzia Dutto
    24 January 2022 at 12:20 pm
    Reply

    grazie!!

    Cinzia Dutto
    26 January 2022 at 4:26 am
    Reply

    grazie Irene!! continua a seguire. ci saranno altre belle storie!

Dario Basile
17 January 2022 at 1:10 pm
Reply

Bellissimo racconto Cinzia!!
E bravissimi Franca e Alle!!!



    Cinzia Dutto
    17 January 2022 at 1:30 pm
    Reply

    Grazie Dario!

      Romina
      3 April 2022 at 9:29 pm

      Complimenti Cinzia per le bellissime storie di vita che racconti. A scuola eri già brava a scrivere i temi, me lo ricordo, anche dopo circa 28 anni dalla maturità! Continua cosí!

        Cinzia Dutto
        3 April 2022 at 9:33 pm

        grazie Romina!! Sono felice che ti piacciano le mie storie…invecchio la la penna é ancora buona!!!?

Gianni Mattis
18 January 2022 at 6:59 am
Reply

Quando, alla base di tutto, vi è amore è passione per quello che fai e vivi tutti i giorni, non può che essere la pagina di un libro che non smetterai mai di leggere e scivere.



    Cinzia Dutto
    24 January 2022 at 12:20 pm
    Reply

    grazie per il bel commento!

    Cinzia Dutto
    26 January 2022 at 4:25 am
    Reply

    grazie per il bel commento e per aver scelto di seguire questo blog!!

Alle Vola
18 January 2022 at 7:39 pm
Reply

My life..



Franca Margaria
18 January 2022 at 8:40 pm
Reply

Grazie Cinzia



Cristina
19 January 2022 at 4:45 pm
Reply

Bel racconto e belle persone! Storie di vita molto coraggiose che insieme si sono fatte forza per andare avanti.



    Cinzia Dutto
    24 January 2022 at 12:20 pm
    Reply

    grazie per io bel commento!

    Cinzia Dutto
    26 January 2022 at 4:24 am
    Reply

    grazie per il commento e per aver scelto di seguirmi!

Simone Diana
22 January 2022 at 10:49 pm
Reply

Bella storia!



Nadia ?
28 January 2022 at 11:43 am
Reply

??



    Cinzia Dutto
    28 January 2022 at 11:43 am
    Reply

    grazie!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • CIAO,
    Benvenuto/a nel mio blog!
    Sono una “cacciatrice di storie”, scrivo per passione di montagna, resistenza e vita vissuta. Se ti piacciono le storie, quelle che ti aprono il cuore e ti fanno sorridere l’anima, sei nel posto giusto!

  • Seguimi su

  • SEGUI IL MIO PODCAST!


  • animali donne montagna storie



  • Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee ma conservate i vostri principi.”
    Victor Ugo

  • Naviga nel blog

    • Home
    • Storie di vita
    • Sapori di montagna
    • Storie di donne
    • Dormire vista montagna
    • Antichi mestieri
    • Eventi
    • Dicono di me
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Ultimi articoli

    • VITTORIA: L'ARTE DEL PANE E DELLA DETERMINAZIONE
      15 Marzo 2025
    • Da Francesca a “Cesca” la casara
      27 Febbraio 2025
    • VERNANTE A COLORI: LA MAGIA DI CARLET E IL SUO AMORE PER IL PAESE
      6 Gennaio 2025
  • Articoli più popolari

    • Marta: la forza, la passione, la resistenza!
      9 Gennaio 2022
    • Franca e Alle: l'unione, la scommessa, il buon vivere.
      17 Gennaio 2022
    • Romina, la Fetraia resistente!
      23 Gennaio 2022

© Copyright Cinzia Dutto 2023 - Credits